» Indennità di accompagnamento: la Cassazione equipara la "supervisione continua" all'aiuto permanente 
02/11/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
La Svolta Giurisprudenziale e il Nuovo Principio di Diritto L'Ordinanza della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, n. 28212 del 23 ottobre 2025 (R.G. n. 11373/2022) rappresenta un punto di svolta fondamentale nel contenzioso previdenzial...
» Italia e Africa centrale: nuove sinergie per lo sviluppo agroalimentare sostenibile
31/10/25 11:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
"Coltivare alleanze, nutrire il futuro". Questo il claim del convegno, promosso dall'Associazione Italiana Coltivatori (AIC) in collaborazione con l'Unione delle Comunità Africane in Italia (UCAI), del prossimo 6 novembre presso l'Audito...
» Il Poeta del Sax e l'Anima del Primo Melting Pot Italiano
30/10/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
La morte di James Senese, avvenuta il 29 ottobre 2025 all'età di ottant'anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli, segna la fine di un'epoca e la perdita di una figura che ha incarnato, più di ogni altra, il significato profondo dell'i...
» La gestione ottimale della talassemia in Sicilia
01/11/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
La talassemia, detta anche anemia Mediterranea, è una malattia del sangue, particolarmente diffusa nel Sud Italia e anche in Sicilia, dove attualmente i talassemici sono circa quattrocentomila nei soggetti anche di età compresa tra i 16 ...
» Italia e Africa centrale: nuove sinergie per lo sviluppo agroalimentare sostenibile
31/10/25 11:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
"Coltivare alleanze, nutrire il futuro". Questo il claim del convegno, promosso dall'Associazione Italiana Coltivatori (AIC) in collaborazione con l'Unione delle Comunità Africane in Italia (UCAI), del prossimo 6 novembre presso l'Audito...
» Clinica affitta locali e attrezzature ad un medico: nessuna responsabilità della struttura in caso di errore sanitario
31/10/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Ponendo fine ad una annosa questione costantemente portata all'attenzione dei Giudici, la Corte di Cassazione (con l'ordinanza n. 8163/2025 sotto allegata) ha statuito in maniera chiara ed inequivocabile che "la struttura sanitaria che a...
» Il grafologo forense in ambito di testamento olografo
02/11/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Come ci conferma la dottrina in materia, l'atto solenne di volontà di disporre dei propri beni, è avallato dalla scritturazione manuale da parte del testatore, che non deve essere supportato da alcun mezzo meccanico o da mano terza. Il l...
» Il tempo della replica nel rito familiare
01/11/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Premessa: metodo e prospettiva sistemica La riforma del processo civile, attuata con il d.lgs.n. 149/2022, ha introdotto il rito unificato della famiglia, finalizzato a concentrare e semplificare i procedimenti relativi allo stato delle ...
» Pedaggi autostradali: illegittimo il rinvio agli adeguamenti tariffari
30/10/25 08:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Le disposizioni che hanno rinviato i termini per l'adeguamento dei pedaggi autostradali per gli anni 2020, 2021, 2022 e 2023, in attesa dell'aggiornamento dei piani economici finanziari, sono costituzionalmente illegittime perché in cont...
» La responsabilità penale del datore di lavoro: la legge non conosce amicizie
30/10/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
La responsabilità come custode della vita Il diritto penale del lavoro non è un semplice strumento repressivo; esso costituisce un presidio di civiltà, volto a garantire che gli obblighi formali si traducano in tutela concreta dei lavora...