» L'AI Act: verso una regolamentazione europea
27/06/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
L'Artificial Intelligence Act (Regolamento (UE)"2024/1689), entrato in vigore il 1°"agosto"2024 (con applicazione progressiva fino al 2"agosto"2026), rappresenta il primo regolamento orizzontale sulla IA a livello globale. Il testo si ap...

» ASL: ok al ricorso ai medici in quiescenza
26/06/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
La Corte costituzionale con la sentenza numero 84/2025, ha respinto la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 1, comma l, della legge della Regione Sardegna numero 12 del 2024. Tale disposizione, che ha inserito il comma 2...

» CNF: stop all'aiuto all'abusivo
25/06/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Il Consiglio Nazionale Forense, con sentenza n."429 del 23 novembre 2024, resa nota sul sito del Codice Deontologico il 16 giugno 2025, ha ribadito un principio essenziale: l'avvocato non può in alcun modo favorire o permettere l'eserciz...

» Patente: metà sospensione con lavori pubblica utilità
26/06/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Nel caso esaminato dalla IV Sezione Penale (sentenza"n."22457 del 2025), l'imputato era stato condannato per guida in stato di ebbrezza. Il giudice aveva sostituito la pena detentiva e pecuniaria con lavori di pubblica utilità ai sensi d...

» Come gli Agenti AI rivoluzionano il lavoro degli Avvocati: dalla ricerca legale all'automazione processuale
28/06/25 22:45 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Introduzione: Il Futuro del Diritto è Già Qui Immaginate di entrare nel vostro studio legale domattina e trovare sulla scrivania un'analisi completa di tutti i precedenti giurisprudenziali rilevanti per il caso che state seguendo, una va...

» Prescrizione disciplinare: dies a quo dall'azione contro l'ex cliente
29/06/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Avvocato contro ex cliente prima dei due anni Con la sentenza n. 395/2024, pubblicata il 17 giugno 2025 sul sito del Codice deontologico, il Consiglio Nazionale Forense ha chiarito un importante principio in materia di prescrizione dell'...

» I profili social delle persone decedute
25/06/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Chi li può avere Il GDPR non contiene specifiche indicazioni relative alla riservatezza dei defunti, ma il codice privacy disciplina l'esercizio dei diritti aventi ad oggetto i dati personali di chi non c'è più. Tale disciplina, oltretut...

» Appalti di consulenza e collaborazione legale nella PA
27/06/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Le basi normative degli incarichi di consulenza a favore della p.a. La materia dei contratti di consulenze sottoscritti dalla PA richiede un preventivo inquadramento generale, necessario per meglio definire e comprendere le specifiche no...

» Testimonianza nel disciplinare forense: nessuna incompatibilità
28/06/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Nessuna incapacità a testimoniare Con la sentenza n. 413/2024, pubblicata il 17 giugno 2025 sul sito del Codice deontologico, il Consiglio Nazionale Forense ha escluso l'applicazione delle regole del codice di procedura civile in tema di...

» Cartella clinica: deve contenere tutta la descrizione dell'intervento
28/06/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
La cartella clinica deve essere completa e veritiera La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17647/2025, ha ribadito che la cartella clinica deve contenere una descrizione integrale e veritiera dell'intervento chirurgico. Non sono ammess...

Powered by Feed Informer