» Polizza per i rischi catastrofali: proroga dei termini
02/04/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Il decreto-legge (pubblicato in Gazzetta Ufficiale) stabilisce che il termine per la stipula obbligatoria dei contratti di assicurazione per il rischio catastrofale previsto dalla legge di Bilancio 2024, per il 31 Marzo 2025 per tutte le...
» Il diritto dei bambini alla casa
03/04/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
La casa non è un immobile ma Calore, Ascolto, Sostegno, Amore (e altro ancora). Quello per cui si lavora, si lotta, si vive. La casa ha bisogno di fondamenta e di pilastri. "Casa" è il significato etimologico di "famiglia", perché second...
» Anatocismo esterno e mutuo solutorio: un problema affatto risolto
01/04/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno recentemente posto una pietra tombale sull'ipotesi di nullità del c.d. “mutuo solutorio”.Molti autorevoli commentatori hanno ritenuto, dunque, che tale soluzione interpretativa nomofilatti...
» Paziente con gravi problemi psichiatrici: spese di ricovero a carico del SSN
02/04/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Spese a carico del SSN Il Tribunale di Grosseto, con sentenza depositata in data 25 marzo 2025, ha condannato la Società della Salute di Grosseto (CoeSO) al pagamento degli oneri di ricovero relativi a una paziente affetta da grave forma...
» La prova nel processo penale: tra accertamento e tutela dei diritti
03/04/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
La nozione di prova nel processo penale La prova nel processo penale si riferisce all'insieme degli elementi che permettono al giudice di accertare la verità dei fatti che sono al centro del procedimento. In altre parole, la prova è ciò ...
» I rischi di comprare casa basandosi solo sul Catasto
01/04/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Incertezza sulla proprietà e sulle servitùIl Catasto è un registro pubblico che raccoglie i dati immobiliari, come la posizione, la dimensione e la destinazione d'uso dei beni immobili, ma non sempre garantisce la completezza o l'accurat...
» Nuovo processo tributario: l'intervento della Consulta
31/03/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Con la sentenza numero 36/2025, la Corte costituzionale ha esaminato alcune questioni di legittimità costituzionale del decreto legislativo 30 dicembre 2023, numero 220 (Disposizioni in materia di contenzioso tributario) sollevate dalle ...
» Domain grabbing: strategie e implicazioni legali
04/04/25 07:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
Questo fenomeno si colloca in una zona grigia tra speculazione commerciale e violazione dei diritti di terzi, generando dibattiti e contenziosi sempre più frequenti. In certi casi, chi registra il dominio lo fa con la semplice intenzione...
» BFP: risarcito il risparmiatore per mancata consegna del foglio informativo
31/03/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
BFP scaduti: la vicenda In data 11 agosto 2001 un risparmiatore sottoscriveva 5 buoni fruttiferi postali ("BFP") dal valore di euro 5.000 cadauno, su moduli cartacei ove era indicata la dicitura "buono postale fruttifero a termine", con ...
» Al giudice ordinario la competenza in materia di cure all'estero
04/04/25 06:00 from Studio Cataldi - Notizie Giuridiche
In caso di diniego di autorizzazione al rimborso per la prestazione di cure all'estero in centri di altissima specializzazione all'estero, la competenza è del giudice ordinario in veste di giudice del lavoro. La suprema corte di Cassazio...